Titola Pensieri e immagini: riflessioni su di un mondo in cambiamento l’incontro pubblico che vede Francesco Radino, tra i maggiori fotografi italiani nel campo della narrazione del paesaggio contemporaneo, dialogare con Giovanna Calvenzi sul tema dell’evoluzione del tessuto urbano e dell’ambiente antropico in relazione a quello naturale. Un evento in scena alla Triennale di Milano, giovedì 28 aprile alle 19.00, ed inserito nel programma delle Lectio magistralis di fotografia e dintorni promosse da AFIP International e CNA Professioni.
Dentro e attorno il concetto di paesaggio: l’opera di Francesco Radino elude i confini della fotografia di genere, aprendosi ad ogni aspetto del mondo. L’habitat naturale e quello manipolato dall’uomo, i manufatti della civiltà che segnano in modo indelebile il nostro orizzonte visivo e, infine, la stessa figura umana: negli scatti di Radino tutto è paesaggio.
Le sue opere, nate dalla sovrapposizione di più scatti, frutto di tempi di posa lunghi e ricche di sfocature oniriche, suggeriscono una rappresentazione alternativa della realtà, moltiplicandone i piani di lettura e presentando atmosfere sospese, che ricordano una dimensione simile a quella atemporale della memoria.
Diretta streaming su: http://www.afipinternational.com/diretta-video-streaming.html