Come per ogni edizione, anche per questa quattordicesima edizione di PHOTOFESTIVAL sono decine gli eventi che accompagneranno la manifestazione dal prossimo 17 aprile fino al 30 giugno 2019
LETTURA PORTFOLI
Photofestival, in collaborazione con Kasa dei Libri organizza una giornata di lettura portfoli
Coordina Roberto Mutti. Lettori Roberto Mutti, Luigi Erba
Iscrizione 20 €, prenotazione obbligatoria, fino al 2 maggio, all’indirizzo [email protected] milanophotofestival.it.
Il saldo dell’iscrizione va e”ettuato alla postazione Photofestival il giorno dell’eve- nto.
I lettori selezioneranno tra tutti i parteci- panti la migliore produzione fotografica: il vincitore parteciperà di diritto con una sua mostra all’edizione 2020 di Photofe- stival.
4 maggio h 11-17 Kasa dei Libri
Largo Aldo De Benedetti 4, Milano (M2 Gioia/Garibaldi M5 Isola)
PRESENTAZIONE LIBRI
Alessandro Vasapolli
DéVoilées, Anemos Edizioni
Le donne ritratte in colori caldi dalle sfumature eteree sembrano appartenere a una dimensione onirica, ma possiedono il fascino del ritratto e la bellezza del mistero.
con Valerio Consonni 8 maggio h 18
Kasa dei Libri
Largo Aldo De Benedetti 4, Milano
Raffaele Bernardo
I mangiatori di vento, Touring Club Italiano Una raccolta di immagini per scoprire in 137 scatti gli angoli più nascosti del Pianeta. Non è una guida ma una sceneg- giatura dell’anima, una sorta di atlante dell’inconscio.
il giornalista Tino Mantarro ne parla con l’autore
9 maggio h 18
Libreria Hoepli via Hoepli 5, Milano
Angelo Anzalone
Princesas, IIF
In un quartiere della sua Catania, il fotografo indaga con garbo sul mondo dei travestiti cogliendone l’intima umanità con uno stile gra‰ante che ricorda quello di Lisetta Carmi e Antoine D’Agata.
con Roberto Mutti 16 maggio h 13 Kasa dei Libri
Largo Aldo De Benedetti 4, Milano
Roberto Polillo
Uno sguardo profondo, MFD editore Nato dalla collaborazione con Albania Tommasini che sa percepire campi energetici, questo libro evidenzia nelle fotografie di Roberto Polillo la possibilità di un viaggio visivo in una dimensione molto particolare.
con Albania Tommasini 22 maggio h 18
Kasa dei Libri
Largo Aldo De Benedetti 4, Milano
Bill Owens
Altamont 1969, Damiani
Immagini inedite del grande fotografo americano che testimoniano la fine delle utopie e del movimento Peace & Love. con Claudia Zanfi e Roberto Mutti in collegamento via skype con l’autore
5 giugno h 18 Fondazione Sozzani Corso Como 10, Milano
INCONTRI
Foto oltre il confine Immagini in espansione
Opportunità per il fotografo professionista su scala globale. Incontro tra fotografi, giornalisti, esperti di fotografia e della tecnologia fotografica.
In occasione dell’inaugurazione della mostra Tocco di professionista, aperta fino al 31 maggio.
coordina Mirco Villa 20 maggio h 18
Ex Fornace
Alzaia Naviglio Pavese 16
WORKSHOP
Impariamo le regole per comporre una foto
Corso dedicato ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni. Livello: dallo smartphone in su. Possono partecipare anche i genitori. Max 30 posti.
Preiscrizione on line [email protected] 8 maggio h 16-19
FCF Forniture Cine Foto Via Maestri Campionesi 25
Impariamo le regole per girare un video di e”etto
Corso dedicato ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni. Livello: dallo smartphone in su. Possono partecipare anche i genitori. Max 30 posti.
Preiscrizione on line [email protected] 22 maggio h 16-19
FCF Forniture Cine Foto Via Maestri Campionesi 25
Una giornata da Fotografo
Il racconto della Fotografia, il gioco con la Fotografia, la foto stampata.
Il workshop intende fare scoprire ai bambini gli strumenti del mondo della fotografia divertendosi e provando dal vivo l’esperienza di un set e quella di stampa.
Attività rivolta ai bambini/e dagli 8 ai 12 anni, accompagnati da un genitore.
Non è necessaria alcuna attrezzatura fotografica.
Iscrizioni su ww3.canon.it/academy/work- shop-fotografia
Per informazioni: info.academ[email protected]
In collaborazione con Canon 8 giugno h 9.45-12.30 MUDEC Museo delle Culture Via Tortona 56, Milano
Uno scatto artistico in famiglia
Enrico Farro, presidente dell’Associazione Nazionale Film-makers e videomakers italiani e formatore per il brand JOBY, guiderà i partecipanti nella realizzazione di uno scatto artistico e professionale con il proprio smartphone. Il workshop si svilupperà in due parti: una fase dimostra- tiva in cui Enrico mostrerà le semplici regole che consentono di realizzare un ottimo scatto e una sessione di “prova sul campo” in cui i presenti avranno subito la possibilità di mettere in pratica quanto hanno appreso.
Questo workshop è stato pensato come un momento ludico/formativo per insegnare a genitori e bambini quanto possa essere semplice e divertente fare una foto sensazionale.
I partecipanti sono invitati a portare con sé il proprio smartphone.
Massimo 45 partecipanti.
Info e prenotazioni [email protected] tofestival.it
In collaborazione con JOBY 8 giugno h 14.30-16.30 MUDEC Museo delle Culture Via Tortona 56, Milano
Visioni Urbane
Il workshop sul tema della street photo- graphy, curato dal Lumix Ambassador Giorgio Galimberti, prevede uno spazio di approfondimento culturale sulla semantica fotografica, seguito da una sessione di pratica per le vie del centro di Milano.
Massimo 20 partecipanti
Info e prenotazioni: www.panasonic.it
In collaborazione con Panasonic
14 giugno h 14-18
Palazzo Castiglioni, Corso Venezia 47, Sala Turismo