Martedì 4 aprile alle 18.30.
A Milano, in via Balilla 36.
Interverrà Denis Curti.
“Avremo sempre Parigi”, diceva un celebre film, e per la fotografia vale lo stesso: il libro è una raccolta di trenta immagini in bianco e nero. Una dichiarazione d’amore alle architetture, alle vie e all’atmosfera di una città mai abbastanza fotografata, vista con occhi emozionati da un fotografo che mescola classicismo e stile personale.
Via Balilla, 36 – 20136 Milano Tel. 02 36 74 45 28
Giuseppe Candiani, la bio
1967 nasce a Milano
1984 inizia ad interessarsi alla fotografia
1990 inizia a frequentare la Galleria “il Diaframma” dove conosce Lanfranco Colombo
1992-1999 frequenta l’ “International Photomeeting” di San Marino dove, nelle varie edizioni, è allievo di Alberto Schommer, Jeff Dunas, Rudy Faccin Von Steidl, Uwe Ommer, Danilo Frontini e Mary Ellen Mark. In questo brillante contesto conosce la dott. Edith Tamagnini, Albano Sgarbi , Pino Valgimigli e Franco Fontana.
1994 conosce Enrico Lonati e Giuseppe Giovenzana
1995 diventa socio del Circolo Fotografico Milanese dove conosce Wanda Tucci Caselli e Sergio Magni
1996 partecipa come fotografo alla 1000 Miglia Storica
1997 propone “Ruggiti nella Leggenda”, una mostra sulla 1000 Miglia, prima a Faenza e poi a Milano, con un commento di Franco Gianola.
1997 espone “Incontri”, una mostra di ritratti a Cusano Milanino (MI)
1998 propone “incontri” a Milano presso la Foto Ottica di Giuseppe Giovenzana (la rassegna images on the road), con un testo di Lanfranco Colombo
2000 al Toscana Foto Festival di Massa Marittima è allievo di Maurizio Galimberti
2000 diventa socio del gruppo Polaser, il fotoclub che in Italia si occupa solo di fotografia a sviluppo immediato
2003 si sposa con il grande amore della sua vita, Ornella
2004 presenta a Milano da Giovenzana “Paris mon Amour” una mostra su Parigi, con una introduzione di Roberto Mutti.
2009 per celebrare il 170° compleanno della fotografia produce il calendario “Paris Vision”.
2009 al 3° Festival della Fotografia di Sestri Levante partecipa alla Mostra Collettiva “Percorrendo la luce”.
2011 espone “Da Milano a Gaggiano”, una mostra sul Naviglio Grande presso la Sala Consiliare del Comune di Gaggiano (MI) con un testo di Roberto Mutti
2011 espone “Paris je T’aime”, una mostra su Parigi a Vittuone (MI) con una presentazione di Alessandra Lucchesi
2012 al 6° Festival della Fotografia di Sestri Levante presenta “Quasi un autoritratto”, una mostra su Milano, con un testo introduttivo di Denis Curti
2012 partecipa con successo all’asta benefica fotografica dell’associazione C.A.F. onlus, presso Sotheby’s (Milano)
2013 al Milano Photo Festival, presenta la mostra “Quasi un autoritratto” presso la Foto Ottica Giovenzana
2013 al Toscana Foto Festival di Massa Marittima è allievo di Franco Fontana
2014 al Milano Photo Festival, presenta la mostra “Shadows”presso la Foto Ottica Giovenzana
2014 partecipa con successo all’asta benefica per Don Gino Rigoldi presso Christie’s (Milano)
2015 partecipa con successo all’asta benefica fotografica dell’associazione C.A.F. onlus, presso Sotheby’s (Milano)
2015 al Milano Photo Festival propone “Ruggiti nella Leggenda” (1000 Miglia Storica) e “Protagonisti della Fotografia anni 90” (Ritratti di grandi fotografi Italiani e Stranieri) presso FotoOttica Giovenzana con testi critici di Denis Curti
2015 espone “Quasi un Autoritratto” presso la Libreria Mondadori di Alessandria