Wiki Loves Monuments

Torna Wiki Loves Monuments: pronti a partecipare?

Hai già cominciato a scattare? Dal primo settembre ricomincia Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico dedicato ai monumenti di tutto il mondo.

In Italia quest’anno festeggiamo la decima edizione e vogliamo fotografare tutti i monumenti autorizzati, per arricchire sempre più di immagini bellissime l’enciclopedia più grande al mondo: Wikipedia!

Si possono caricare gli scatti tra il primo e il 30 settembre 2021, realizzati in qualunque momento!

Dai valore alla bellezza con Wiki Loves Monuments

Sono già oltre 200 le adesioni di istituzioni che abbiamo raccolto in questi mesi, e stanno crescendo rapidamente. Queste si aggiungono alle 2.130 istituzioni che hanno aderito negli anni scorsi: è bello vedere che sempre più comuni e enti sono disposti a far pubblicare gli scatti dei beni che gestiscono con licenza libera. La condivisione di foto sui progetti Wikimedia aiuta infatti a promuovere e far conoscere nel mondo molti luoghi e monumenti spesso poco valorizzati. Per questo pensiamo che sia importante dare valore alla bellezza, e condividerla!ù

Scopri come partecipare

Se ti interessa questo argomento e vuoi scoprire la situazione dell’area in cui vivi, con Synapta abbiamo sviluppato una mappa interattiva in qui è possibile vedere lo stato delle autorizzazioni rilasciate. Come vedrai, c’è ancora molto da fare!

Ancora più concorsi locali

Come negli anni scorsi, tornano i concorsi locali. Quest’anno sono ancora di più: Abruzzo, Basilicata, Lago di Como, Liguria, Marche, Puglia, Valle del Primo Presepe, Veneto e Toscana. Se carichi su Wikimedia Commons una foto realizzata a monumenti di queste aree, in automatico parteciperai anche al concorso locale.

Scopri le iniziative dei diversi gruppi e lasciati ispirare da queste zone d’Italia.

L’importanza del ricordo

Proprio gli orgnanizzatori del concorso di Valle del Primo Presepe hanno avuto una bella idea: coinvolgere i comuni vicini che cinque anni fa sono stati colpiti dal sisma del cento Italia, per raccogliere foto sui monumenti danneggiati o distrutti. Se nei tuoi hard disk conservi ancora foto di Amatrice e Accumoli, ma anche di Antrodoco, Leonessa, Posta, Micigliano, Borbona, Cittaducale o Cittareale, caricale nel mese del concorso e aiutaci a rendere questo evento anche un momento di ricordo e ricostruzione della memoria collettiva.

Wiki Loves Monuments Italia: la nuova app

I volontari di Wikimedia non sono stati fermi nell’ultimo anno e da poche settimane hanno reso disponibile su tutte le piattaforme la nuova app Wiki Loves Monuments Italia, che permette di caricare le proprie foto direttamente dal telefono. Inoltre, se sei in viaggio in questi giorni, ti fa vedere dalla mappa interattiva quali sono i monumenti fotografabili intorno a te. Scatta le foto e mettile da parte per il primo settembre!

Scarica l’app

Ovviamente, se lo preferisci puoi partecipare con il metodo tradizionale: scopri i monumenti fotografabili e carica le foto su Wikimedia Commnons, seguendo le indicazioni.

Che tu sia un fotografo amatoriale o un professionista, che ti piaccia usare la reflex o uno smartphone, l’importante ora è raccogliere scatti e prepararsi a condividerli. Aiutaci a dare valore alla bellezza!

Buone vacanze e, come diceva Cartier-Bresson, non perdere il momento decisivo!